Fabio Montella, Un parroco e la sua comunità nel secolo degli estremi. Don Enrico Bussetti (San Martino in Rio 1884 - San Possidonio 1959), Roma, Bradypus, 2020.
Collana OttocentoDuemila, Storie dal territorio, 10.
Eloisa Betti, Carlo De Maria (a cura di), Genere, salute e lavoro dal fascismo alla Repubblica. Spazi urbani e contesti industriali, Roma, Bradypus, 2020.
Collana OttocentoDuemila, Italia-Europa-Mondo, 6.
Carlo De Maria (a cura di), Istituzioni locali e processi riformatori. La “linea riformista pesarese” e la sindacatura di Giorgio Tornati (1978-1987), Roma, Bradypus, 2019.
Collana OttocentoDuemila, Storie dal territorio, 9.
Tito Menzani, Fare rete. Lo sport nel Comune di Monte San Pietro dal secondo dopoguerra a oggi, Roma, Bradypus, 2019.
Collana OttocentoDuemila, Storie dal territorio, 8.
Gianfranco Miro Gori, Carlo De Maria (a cura di), Cinema e Resistenza. Immagini della società italiana, autori e percorsi biografici dal fascismo alla Repubblica, postfazione di Goffredo Fofi, Roma, Bradypus, 2019.
Collana OttocentoDuemila, Italia-Europa-Mondo, 5.
Caterina Liotti (a cura di), Differenza Emilia. Teoria e pratiche politiche delle donne nella costruzione del "modello emiliano", Roma, Bradypus, 2019.
Collana OttocentoDuemila, Storie differenti, 1 (XVII).
Tito Menzani (a cura di), Voci di Minerbio. Storia e memoria di una comunità dal boom economico a oggi, Roma, Bradypus, 2019.
Collana OttocentoDuemila, Storie dal territorio, 7.
Eloisa Betti, Carlo De Maria (a cura di), Biografie, percorsi e networks nell'Età contemporanea. Un approccio transnazionale tra ricerca, didattica e Public History, Roma, Bradypus, 2018.
Collana OttocentoDuemila, Percorsi e networks, 6.
William Gambetta, Alberto Molinari, Federico Morgagni, Il Sessantotto lungo la via Emilia. Il movimento studentesco in Emilia-Romagna (1967-1969), Roma, Bradypus, 2018.
Collana OttocentoDuemila, Italia-Europa-Mondo, 4.