Clionet.it

Novità e progetti

Convegno “Il PCI e la questione ambientale: il caso dell’Emilia-Romagna”

Convegno “Il PCI e la questione ambientale: il caso dell’Emilia-Romagna”

Convegno “Il PCI e la questione ambientale: il caso dell’Emilia-Romagna”, Bologna, Fondazione Duemila, 29 marzo 2025.

Leggi tutto
Memorie di una rivolta: dall'archivio al gioco

Memorie di una rivolta: dall'archivio al gioco

Memorie di una rivolta: dall'archivio al gioco. L'uso del gioco come veicolo di apprendimento e di riflessione sul tema dei diritti civili e della loro storia.

Leggi tutto
Rivista

Rivista "Clionet" Vol. 8. Edizione cartacea con open access

"Clionet. Per un senso del tempo e dei luoghi", Volume 8 (2024). Disponibile l'edizione cartacea della nostra rivista di Public History edita da Bologna University Press.

Leggi tutto
Memorie del Lavoro e Spazi industriali. Mostra multimediale

Memorie del Lavoro e Spazi industriali. Mostra multimediale

Inaugurazione della mostra "Memorie del Lavoro e Spazi industriali", giovedì 19 dicembre 2024 presso il Museo del Patrimonio Industriale di Bologna (via della Beverara 123, Bologna).

Leggi tutto
Archivi e memorie del lavoro. Due incontri promossi da Clionet

Archivi e memorie del lavoro. Due incontri promossi da Clionet

Mercoledì 9 ottobre e martedì 15 ottobre 2024 si tengono due incontri partecipati sulla storia industriale di Bologna promossi da Clionet.

Leggi tutto
Contributi annuali agli istituti culturali da parte del Ministero della Cultura

Contributi annuali agli istituti culturali da parte del Ministero della Cultura

Per l'anno 2024 il Ministero della Cultura ha riconosciuto a Clionet un contributo di 10.842,80 euro a sostegno delle attività di promozione culturale e di ricerca storica dell'Associazione.

Leggi tutto
Contributo della Regione Emilia-Romagna a Clionet (Anno 2024)

Contributo della Regione Emilia-Romagna a Clionet (Anno 2024)

Anche per il 2024, la Regione Emilia-Romagna ha riconosciuto un contributo (8.000 euro) a Clionet per il progetto "Bologna metalmeccanica: memoria e luoghi del lavoro", promosso insieme a: Dipartimento di Storia Culture Civiltà-Università di Bologna, Museo del Patrimonio Industriale, Fiom Cgil Bologna e Spi Cgil Bologna. 

Leggi tutto
A ottant’anni dalla strage di Monte Sole

A ottant’anni dalla strage di Monte Sole

Comitato regionale per le onoranze ai caduti di Marzabotto, A ottant’anni dalla strage di Monte Sole (1944-2024), Annale 1, a cura di Eloisa Betti, Federico Chiaricati e Tito Menzani, con un contributo di Andrea Marchi, Bologna, Bologna University Press, 2024.

Collana OttocentoDuemila, Strumenti, 6.

Leggi tutto
L’emigrazione sammarinese. Proposte per attività didattiche

L’emigrazione sammarinese. Proposte per attività didattiche

Patrizia Di Luca, Agnese Portincasa, L'emigrazione sammarinese. Proposte per attività didattiche, Bologna, Bologna University Press, 2024.

Collana OttocentoDuemila, Strumenti, 5.

Leggi tutto