Seminario conviviale Biografie, percorsi e networks nell’Età contemporanea. Un approccio transnazionale tra ricerca, didattica e Public History.
Forlì, sabato 26 maggio 2018, Casa Saffi, via Albicini 25, ore 10.00.
Leggi tutto"Clionet. Per un senso del tempo e dei luoghi", Volume 1 (2017). Disponibile l'edizione PDF e cartacea, tutta a colori e in grande formato, della nostra rivista di Public History: storie, percorsi, saperi, arti e mestieri.
Leggi tuttoLaura Orlandini, La democrazia delle donne. I Gruppi di Difesa della Donna nella costruzione della Repubblica (1943-1945), Roma, Bradypus, 2018.
Collana OttocentoDuemila, Percorsi e networks, 5.
Leggi tuttoCarlo De Maria (a cura di), Percorsi didattici di storia moderna e contemporanea: dal Seicento alla vigilia della Grande Guerra, Roma, Bradypus, 2018.
Collana OttocentoDuemila, Didattica della storia, 1.
Leggi tuttoGianfranco Miro Gori, Carlo De Maria (a cura di), Il cinema nel fascismo, postfazione di Goffredo Fofi, Roma, Bradypus, 2017.
Collana OttocentoDuemila, Italia-Europa-Mondo, 3.
Leggi tuttoCarlo De Maria (a cura di), L'Italia nella Grande Guerra. Nuove ricerche e bilanci storiografici, Roma, Bradypus, 2017.
Collana OttocentoDuemila, Tra guerra e pace, 2.
Leggi tuttoFiorella Imprenti, Francesco Samorè (a cura di), Governare insieme: autonomie e partecipazione. Aldo Aniasi dall'Ossola al Parlamento, Roma, Bradypus, 2017.
Collana OttocentoDuemila, Percorsi e networks, 4.
Leggi tuttoCarlo De Maria (a cura di), Minerbio dal Novecento a oggi. Istituzioni locali, economia e società, Roma, Bradypus, 2017.
Collana OttocentoDuemila, Storie dal territorio, 6.
Leggi tuttoFranco D'Emilio, Giancarlo Gatta (a cura di), Predappio al tempo del Duce. Il fascismo nella collezione fotografica Franco Nanni, Roma, Bradypus, 2017
Collana OttocentoDuemila, Fotografia e storia, 1.
Leggi tutto