Associazione di ricerca storica e promozione culturale
Nata nel 2011, l’Associazione Clionet è un network fra ricercatori, docenti e liberi professionisti, che svolgono la propria attività di lavoro nell’ambito delle discipline storiche e della comunicazione, dentro e fuori l'università...
Chi siamo Novità e progettiGli piaceva la definizione di “sollecitatore culturale”, ma era tante cose, era unico. Lo stanno facendo doverosamente importanti media di livello nazionale, ma anche la piccola Clionet vuole ricordare Goffredo Fofi (Gubbio 1937 - Roma 2025).
Leggi tuttoLaura Orlandini, La democrazia delle donne. I Gruppi di Difesa della Donna nella costruzione della Repubblica (1943-1945). Nuova edizione, Bologna, Bologna University Press, 2025.
Collana OttocentoDuemila, Percorsi e networks, 12.
Leggi tuttoEloisa Betti, Andrea Bacci (a cura di), Memorie del lavoro e spazi industriali. Catalogo della mostra, Bologna, Bologna University Press, 2025.
Collana OttocentoDuemila, Strumenti, 7.
Leggi tuttoMartedì 6 maggio alle ore 20.00 al cinema Lumière della Cineteca di Bolognasi si terrà l’anteprima del documentario Le ragazze della tecnica diretto da Andrea Bacci, prodotto da Seven Lives Film, e realizzato nell’ambito del progetto “Genere, lavoro, cultura tecnica” co-promosso da Clionet.
Leggi tuttoConvegno “Il PCI e la questione ambientale: il caso dell’Emilia-Romagna”
Leggi tuttoMemorie di una rivolta: dall'archivio al gioco.
Leggi tutto"Clionet. Per un senso del tempo e dei luoghi", Volume 8 (2024). Disponibile l'edizione cartacea della nostra rivista di Public History edita da Bologna University Press.
Leggi tuttoInaugurazione della mostra "Memorie del Lavoro e Spazi industriali", giovedì 19 dicembre 2024 presso il Museo del Patrimonio Industriale di Bologna (via della Beverara 123, Bologna).
Leggi tuttoinfo@clionet.it
Via Alessandro Guidotti, 42 A-B - 40134 Bologna
Carlo De Maria
Dipartimento di Storia Culture Civiltà, Piazza San Giovanni in Monte 2, 40124 Bologna
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere aggiornamenti via email