Carlo Arrighi, Oradour-sur-Glane e Monte Sole. Il destino di due comunità martiri, Bologna, Bologna University Press, 2025.
Collana OttocentoDuemila, Strumenti, 9.
Leggi tuttoComitato regionale per le onoranze ai caduti di Marzabotto, «Credere in un mondo migliore». Un anno di attività fra storie e memorie (2024), Annale 2, a cura di Eloisa Betti, Federico Chiaricati e Tito Menzani, Andrea Marchi, Bologna, Bologna University Press, 2025.
Leggi tuttoPer il 2025, la Regione Emilia-Romagna ha riconosciuto un contributo (8.200 euro) a Clionet per il progetto "Democrazia in gioco. Diritti, inclusività e memoria tra dimensione regionale, nazionale ed europea".
Leggi tuttoEloisa Betti, Tommaso Cerusici, Uniti si vince. La Fiom di Reggio Emilia nei lunghi anni Settanta tra storia, memoria e archivi, Bologna, Bologna University Press, 2025.
Collana OttocentoDuemila, Storie del territorio, 13.
Leggi tuttoGli piaceva la definizione di “sollecitatore culturale”, ma era tante cose, era unico. Lo stanno facendo doverosamente importanti media di livello nazionale, ma anche la piccola Clionet vuole ricordare Goffredo Fofi (Gubbio 1937 - Roma 2025).
Leggi tuttoLaura Orlandini, La democrazia delle donne. I Gruppi di Difesa della Donna nella costruzione della Repubblica (1943-1945). Nuova edizione, Bologna, Bologna University Press, 2025.
Collana OttocentoDuemila, Percorsi e networks, 12.
Leggi tuttoEloisa Betti, Andrea Bacci (a cura di), Memorie del lavoro e spazi industriali. Catalogo della mostra, Bologna, Bologna University Press, 2025.
Collana OttocentoDuemila, Strumenti, 7.
Leggi tuttoMartedì 6 maggio alle ore 20.00 al cinema Lumière della Cineteca di Bolognasi si terrà l’anteprima del documentario Le ragazze della tecnica diretto da Andrea Bacci, prodotto da Seven Lives Film, e realizzato nell’ambito del progetto “Genere, lavoro, cultura tecnica” co-promosso da Clionet.
Leggi tuttoStonewall tra Storia e memoria, 6 aprile 2025. Tavola rotonda e sessioni di gioco. La storia attraverso un approccio partecipativo e innovativo per promuovere la riflessione su valori democratici, diritti e inclusività.
Leggi tutto