Nata nel 2011, l’Associazione Clionet è un network fra ricercatori, docenti e liberi professionisti, che svolgono la propria attività di lavoro nell’ambito delle discipline storiche e della comunicazione, dentro e fuori l'università. L’obiettivo prioritario è uscire dal contesto strettamente accademico per approfondire e valorizzare la storia e le caratteristiche dei territori e dei loro attori (istituzioni, imprese, persone, comunità) con attenzione al rapporto che si stabilisce tra ambiti di scala diversi: dalla dimensione locale a quella globale.

Nel corso degli anni, Clionet ha fondato una collana editoriale di studi storici (OttocentoDuemila) e la prima rivista italiana di Public History (Clionet. Per un senso del tempo e dei luoghi), entrambe realizzate in partnership con Bologna University Press.

La sede legale dell’associazione è a Bologna, nel cuore di una regione la cui storia è caratterizzata da tradizioni politiche e civiche particolarmente attente alle libertà locali. Un patrimonio di etica civile da riscoprire e rilanciare di fronte alle sfide del XXI secolo. Clionet è particolarmente attiva in Emilia-Romagna, nelle Marche e in Toscana, ma mantiene un orizzonte culturale nazionale ed europeo.

Forte di una rete di competenze ampia e variegata, Clionet offre servizi culturali avanzati e di ricerca. In collaborazione con enti pubblici e privati, si impegna nei seguenti settori di intervento, con la realizzazione di progetti di ricerca storica e promozione culturale:

  • studio delle istituzioni locali e delle politiche comunali, provinciali e regionali;
  • storia della cooperazione, delle imprese e dei distretti produttivi;
  • biografie dei protagonisti della vita politico-amministrativa e socio-economica;
  • riordino e valorizzazione di fondi archivistici e librari;
  • allestimento di mostre storico-documentarie;
  • organizzazione di eventi culturali, convegni e seminari.

La compagine sociale di Clionet è formata, ad oggi, da 25 soci individuali e da 3 soci istituzionali: la Fondazione Duemila di Bologna (Centro studi e ricerche sulla cultura, la formazione, l'innovazione politica e amministrativa), la Fondazione Ivano Barberini (Centro italiano di documentazione sulla cooperazione e l'economia sociale), l'UDI Bologna (Unione Donne in Italia Bologna).

Per una sintesi della nostra storia e delle nostre attività, scarica il Curriculum di Clionet.