Nato a San Benedetto del Tronto nel 1976, dottore di ricerca in Storia economica, lavora come funzionario archivista presso la Soprintendenza Archivistica e Bibliografica dell’Emilia-Romagna.

È socio fondatore di Clionet e vicepresidente dell’Associazione.

Si è laureato in Storia all’Università di Bologna nell’anno accademico 1999-2000 con il massimo dei voti e la lode. Nel 2007 ha conseguito il dottorato di ricerca in Storia economica all’Università di Verona. Nel 2009 ha ottenuto il diploma di Archivistica, Paleografia e Diplomatica presso l’Archivio di Stato di Bologna e nell’anno accademico 2018-2019 il Master di secondo livello in Formazione, gestione e conservazione di archivi digitali in ambito pubblico e privato all’Università di Macerata. Dal 2007 al 2017 ha collaborato con l’Università di Bologna dove è stato assegnista di ricerca, docente a contratto e tutor didattico. Come archivista ha lavorato con numerose istituzioni pubbliche e private tra le quali: Archivio Ansaldo di Genova, Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna, Istituto storico della Resistenza e dell’Età contemporanea di Forlì-Cesena, Comune di Ferrara, Archivio di Stato di Bologna e il Polo archivistico dell’Emilia-Romagna (PARER). Ha lavorato a vari progetti di riordino, inventariazione e digitalizzazione tra i quali i più importanti: l’archivio dell’Istituto Aldini-Valeriani e Sirani di Bologna, l’Archivio della Camera del Lavoro di Forlì, l’Archivio della Federazione forlivese del Pci, l’Archivio Cesare Valle di Roma e i fascicoli processuali della Banda della Uno Bianca. Ha scritto tre monografie e numerosi articoli e saggi storici principalmente dedicati alla storia economica del territorio emiliano-romagnolo.

 

Principali pubblicazioni

Monografie:

  • Il monte di pietà di Ravenna in età contemporanea (1815-1965), Ravenna, Longo, 2019
  • Carte d’acqua. Le mappe della bonifica in Romagna. Secc. XVIII-XXI, Faenza, EDIT, 2016 (con T. Menzani)
  • Storia e protagonisti del turismo a San Marino. Un contributo essenziale all’economia della Repubblica, San Marino, Collana Studi Storici Sammarinesi, 2011
  • Un’economia di famiglia. Strategie patrimoniali e di prestigio sociale degli Aldrovandi di Bologna (secoli XVII-XVIII), Bologna, Il Mulino, 2010

Curatele:

  • Lavoro! Storia, organizzazione e narrazione del lavoro nel XX secolo, (con N. Di Nunzio), Roma, Aracne, 2016

Inventari archivistici: